Lesioni al midollo L’importanza delle Unità Spinali

Il 4 aprile si celebra la Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale e la Federazione delle associazioni italiane delle Persone con lesione al midollo spinale (Faip), in collaborazione con Sims (Società italiana midollo spinale), il Comitato italiano paralimpico (Cip) e con il sostegno della Fondazione Serena-Olivi, promuove alcune iniziative per ribadire L’importanza delle Unità Spinali (strutture di alta specialità riabilitativa - codice 28). Si tratta di strutture specializzate nella presa in carico di persone con lesione al midollo spinale, sia traumatica che non traumatica, che garantiscono continuità assistenziale e riabilitativa. Ogni anno, in Italia, si registrano circa 2.500 nuovi casi di Lesioni al midollo spinale derivanti da traumi (incidenti della strada, cadute, traumi sportivi, incidenti sul lavoro) o da patologie non traumatiche (vascolari, neoplastiche, infettive, degenerative).
Lesioni al midollo  L’importanza delle Unità Spinali

Quotidiano.net - Lesioni al midollo. L’importanza delle Unità Spinali

Leggi su Quotidiano.net

  • Lesioni al midollo. L’importanza delle Unità Spinali
  • Lesioni al midollo spinale, 2.500 casi all'anno. Come potenziare i centri specializzati?
  • IRCCS Maugeri Bari aderisce all'iniziativa “Corriamo insieme per salvare le Unità Spinali”: sport, inclusione e riabilitazione
  • Con lesione al midollo spinale torna a camminare: intervento all'avanguardia al San Giovanni di Roma
  • Accordo tra Oras e associazioni venete delle persone con lesioni midollari
  • Lesioni al midollo spinale, è sicura la terapia con le cellule staminali
Ne parlano su altre fonti

Video Lesioni midollo