Malati cronici punto unico d’accesso | cure e assistenza in tempi più rapidi

Lodi – Apre il servizio del punto unico di accesso per i cronici, in attesa della casa di comunità. Qui, in via Fissiraga 15, i cittadini in condizione di fragilità e cronicità (e i loro caregiver) possono trovare orientamento e ascolto, ma anche una prima risposta a problematiche sia di tipo sanitario, sia di tipo socio sanitario e sociale, grazie all’integrazione e alla collaborazione tra Asst, Comuni e Ambito sociale territoriale (Ufficio di Piano). Sarà operativo da martedì, come primo passo per l’avvio delle attività della casa di comunità nel capoluogo lodigiano. Si troverà (al 2° piano, stanza 8), in attesa della conclusione dei lavori di riqualificazione della palazzina ex maternità di Viale Savoia, dove avrà sede definitiva la casa di comunità di Lodi. Sarà aperto con accesso diretto, senza necessità di prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.
Malati cronici punto unico d’accesso |  cure e assistenza in tempi più rapidi

Ilgiorno.it - Malati cronici, punto unico d’accesso: cure e assistenza in tempi più rapidi

Leggi su Ilgiorno.it

  • Malati cronici, punto unico d’accesso: cure e assistenza in tempi più rapidi
  • Ponte San Giovanni, apre la Casa della Comunità: i servizi sanitari sui territori, punto di riferimento per malati cronici e spazi per il volontariato
  • Cresce l’assistenza sanitaria. Case della comunità e Tac: "Servizi più diffusi e capillari"
  • M6C1 1.1: "Case della Comunità e presa in carico della persona"
  • Per i malati cronici e fragili apre la Casa di Comunità a Rivoli
  • Rivoli, attiva da oggi la Casa della comunità, un punto di riferimento per i pazienti cronici
Ne parlano su altre fonti

  • malati cronici punto unicoLavoratori con malattie invalidanti: nuove tutele nel Testo Unico - Approvate disposizioni sulla conservazione del lavoro e i permessi retribuiti per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. (diritto.it)
  • Pazienti cronici. Prescrizioni farmaceutiche più facili, anche dal medico di famiglia. Accordo in Aifa - I medicinali destinati ai malati cronici potranno essere prescritti non solo dagli specialisti, ma anche dai medici di famiglia. Su questo punto, al Tavolo sulla medicina generale avviato dall ... (quotidianosanita.it)
  • Le malattie respiratorie croniche - L'unico modo per conciliare una ottimale assistenza ... in grado di prevenire o ritardare l'invalidità, trattare i malati cronici il più possibile sul territorio. L’impatto delle malattie ... (quotidianosanita.it)

Video Malati cronici