Metrotranvia polvere dai cantieri E un telone protegge il mercato
Ruspe in azione, per togliere la vecchia linea tranviaria, e teloni anti-polvere sulle reti, per proteggere le persone e le bancarelle del "mercato Nord": se ne sono accorti i tanti bressesi che raggiungono come sempre, il mercoledì mattina, la passeggiata pedonale di via Vittorio Veneto, tra via Mattei e via Gobetti, per fare la spesa ai banchi mercatali. In questo settore dei cantieri cittadini per la nuova tranvia "Milano-Seregno", una lunga protezione telata è stata posizionata per oltre duecento metri sulle recinzioni, in modo da riparare le attività del mercato e il transito dei cittadini dai lavori di smantellamento delle rotaie e delle traversine: "Abbiamo chiesto di mettere questi teloni per proteggere dalla polvere i clienti, gli ambulanti e le bancarelle del mercato che si trovano vicini all’area di cantiere – spiega il sindaco di Bresso, Simone Cairo –.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Metrotranvia, polvere dai cantieri. E un telone protegge il mercato
- Metrotranvia, polvere dai cantieri. E un telone protegge il mercato - "Abbiamo chiesto di mettere questi teloni per proteggere dalla polvere i clienti, gli ambulanti e le bancarelle del mercato che si trovano vicini all’area di cantiere – spiega il sindaco di Bresso, ... (ilgiorno.it)
- Metrotranvia, 25 fermate fino a Milano dalla Brianza: quando finiranno i lavori - E’ il progetto della metrotranvia che potrebbe rivoluzionare la mobilità del nord Milano offrendo un collegamento alternativo con la provincia di Monza e Brianza. Ma il cantiere al momento ha ... (milanotoday.it)
- Metrotranvia Milano-Seregno: cantieri in ritardo, ora si parla del 2028 - Metrotranvia Milano-Seregno: i motivi dei ritardi L’opera, progettata nel 1999, ha subito un iter travagliato con l’apertura dei cantieri a gennaio 2023 per un investimento complessivo di 256 ... (msn.com)
Video Metrotranvia polvere