Netflix e la cultura del cambiamento | un convegno sui Gattopardi moderni e un evento Unesco in arrivo a Napoli
Chi sono i Gattopardi di oggi in Italia e nel mondo e oggi quale peso ha il mondo della letteratura, del cinema dell’audiovisivo nella cultura del cambiamento. Si è svolto oggi a Roma – alla Galleria del Cardinale Colonna – il convegno organizzato da Netflix e The European House – Ambrosetti su ‘L’Italia del Gattopardo’. L’incontro, partendo dalla celebre frase dell’opera de Il Gattopardo “se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”, è stato l’occasione – per un pubblico composto da istituzioni, mondo della cultura, dell’accademia, dell’industria, del settore audiovisivo e dei media – di riflettere attorno al tema del cambiamento ed in particolare del cambiamento culturale in Italia. Il convegno è stato moderato da Gianni Canova e ha visto la partecipazione di: Maria Vittoria Baravelli, curatrice d’arte; il giornalista e scrittore Giovanni Grasso; Giordano Bruno Guerri, presidente e direttore generale Fondazione il Vittoriale degli italiani; Carlo Ossola, presidente Enciclopedia Treccani; Josè Rallo, amministratrice delegata Donnafugata; Riccardo Tozzi, fondatore e direttore creativo Cattleya e, in collegamento da Parigi, Ernesto Ottone R.Leggi su Ildenaro.it
- "L’Italia del Gattopardo": a Roma si riflette su cultura e cambiamento
- L'Italia del Gattopardo, la cultura come motore del cambiamento
- "L’Italia del Gattopardo": a Roma si riflette su cultura e cambiamento
- Un altro cinema è possibile: accessibile per tutti
- L’Italia dei gattopardi: cultura e cambiamento nel mondo contemporaneo
-
"L’Italia del Gattopardo": a Roma si riflette su cultura e cambiamento - AGI - “L’Italia del Gattopardo. La cultura come motore del cambiamento” è il titolo del convegno organizzato da Netflix e The European House – Ambrosetti presso la Galleria del Cardinale Colonna a Rom ... (msn.com)
-
L'Italia del Gattopardo, la cultura come motore del cambiamento - (di Nicoletta Tamberlich) (ANSA) - ROMA, 27 MAR - Chi sono i Gattopardi di oggi in Italia e nel mondo e oggi quale peso ha il mondo della letteratura, del cinema dell'audiovisivo nella cultura del cam ... (msn.com)
-
L’Italia dei gattopardi: cultura e cambiamento nel mondo contemporaneo - Il convegno di Netflix e The European House - Ambrosetti a Roma esplora il cambiamento culturale attraverso "Il Gattopardo", evidenziando l'importanza delle storie italiane nel contesto globale. (gaeta.it)
Video Netflix cultura