Notizie dal mondo ASviS | Climate stripes grazie al Cmcc le temperature regionali ora raccontate a colori
Riproponiamo il testo di Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 18 marzo 2025Lanciate dal climatologo Ed Hawkins, le “Climate stripes” sono diventate un’icona visiva della crisi climatica, un semplice ma potente strumento per mostrare l’aumento delle temperature nel corso del tempo. grazie a una nuova iniziativa del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici (Cmcc), ora è possibile accedere a dati ad altissima risoluzione che permettono di visualizzare le variazioni climatiche per ogni Regione e provincia italiana.Comprendere il cambiamento climatico sul territorioFino a oggi, le Climate stripes erano disponibili principalmente su scala globale o nazionale.Leggi su Ildenaro.it
- Notizie dal mondo ASviS: Climate stripes, grazie al Cmcc le temperature regionali ora raccontate a colori
- Ecco-ASviS: la riforma sugli artt. 9 e 41 è l’“upgrade” della nostra Costituzione
- Cop 29: se l’obiettivo 1,5 gradi è morto, quale può essere il nuovo limite?
- Global risk report: conflitti armati e clima al centro delle preoccupazioni globali
- Gli studi pubblicati per la Cop 29 ci dicono che la Conferenza non deve fallire
- Notizie dal mondo ASviS, clima e natura: sette buone notizie del 2024 che sono passate inosservate
-
Notizie Asvis: Entro il 2027 il 100% dei nuovi autobus urbani in Ue potrebbe essere net zero - Riproponiamo il testo di Riproponiamo il testo di Ilaria Delli Carpini della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS ... (ildenaro.it)
-
Notizie Asvis: Dal Joint research centre un nuovo approccio per misurare benessere e sostenibilità - Riproponiamo il testo di Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 13 marz ... (ildenaro.it)
- Cieli grigi: il percorso difficile dei Paesi più inquinati al mondo - Dal carbone in India al dirty cooking in Africa, passando per il Bangladesh, la Cina e anche certe aree europee: tra strategie ambientali e ritorni al passato, un viaggio nel cuore delle sfide per un’ ... (ansa.it)
Video Notizie dal