Per un’Intelligenza Artificiale davvero inclusiva e democratica

L’intelligenza Artificiale, se costruita e usata correttamente, può contribuire a migliorare la vita delle persone, a far crescere le economie e a ridurre le disuguaglianze. È il messaggio che lega gli 11 saggi nel nuovo libro del professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione alla Cattolica e nostro editorialista, dal titolo “L’Algoritmo dell’uguaglianza. Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese” (FrancoAngeli editore). La prefazione del nuovo volume è stata redatta dalla senatrice a vita Liliana Segre, la quale ha evidenziato l’importanza di un miglior utilizzo dell’AI per contrastare la diffusione dei discorsi d’odio in Rete e, in generale, di ogni forma di discriminazione. Oltre al professor Razzante, curatore del volume, gli autori degli altri saggi sono: A.
Per un’Intelligenza Artificiale davvero inclusiva e democratica

Ilgiorno.it - Per un’Intelligenza Artificiale davvero inclusiva e democratica

Leggi su Ilgiorno.it

  • Per un’Intelligenza Artificiale davvero inclusiva e democratica
  • L’intelligenza artificiale è donna? L'intervista a Ivana Bartoletti
  • Minerva 7B: l’intelligenza artificiale italiana che punta ad essere inclusiva
  • L’AI al servizio della società: conferenza di Barbara Caputo
  • Intelligenza artificiale, il vertice di Parigi decide di investire 200 miliardi e puntare sull’open source: la scuola avrà un ruolo decisivo
  • Google ha spiegato perché Gemini non creava persone bianche
Ne parlano su altre fonti

  • unintelligenza artificiale davvero inclusivaPer un’Intelligenza Artificiale davvero inclusiva e democratica - L’intelligenza artificiale, se costruita e usata correttamente, può contribuire a migliorare la vita delle persone, a far crescere le ... (ilgiorno.it)
  • I bias dell'intelligenza artificiale emersi nella prima settimana del Foglio AI - Il pensiero "in inglese" e il buon senso ragionevole che si trasforma in tiepidezza. La difficoltà a cogliere l’ironia e il rispetto eccessivo per l’autorità. Quattro dolorose ammissioni ... (ilfoglio.it)
  • unintelligenza artificiale davvero inclusivaL’intelligenza artificiale può dimettersi da un lavoro che non le piace - Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi. Pubblicità e co ... (wired.it)

Video Per un’Intelligenza