Pochi spazi impianti fatiscenti e palestre ' inaccessibili' | perché a Bari lo sport diventa un diritto negato

C’è un secchio nel mezzo del campo, ma non è messo lì per caso: serve per raccogliere l’acqua piovana che cade dal tetto. È l’immagine emblematica, quasi da 'cartolina', che racconta la normalità a cui sono abituate le realtà sportive di Bari che si occupano di attività al coperto, in particolare.
Pochi spazi impianti fatiscenti e palestre

Baritoday.it - Pochi spazi, impianti fatiscenti e palestre 'inaccessibili': perché a Bari lo sport diventa un diritto negato

Leggi su Baritoday.it

  • Pochi spazi, impianti fatiscenti e palestre 'inaccessibili': perché a Bari lo sport diventa un diritto negato
  • "È ora di rispettare gli impegni": Milia sullo stato di abbandono degli impianti sportivi
  • San Teodoro oltre la movida e il turismo: ecco Mast, il cuore culturale del paese
  • Benevento, cartelloni pubblicitari abusivi. Arriva la stretta del Comune: via entro 10 giorni
  • Impianti sportivi in abbandono «Non ci sono spazi per i ragazzi»
  • Spazio & Sport, a giugno i lavori per fare rinascere il polo sportivo di Villaggio Sant’Agata
Ne parlano su altre fonti

  • Poca neve ‘spegne’ impianti di risalita: 265 ‘da buttare’ - Nuovo dossier Legambiente: crescono costi dell'innevamento artificiale e delle vacanze. Cambia il clima, in vetta alle Alpi -43% di neve. (dire.it)

Video Pochi spazi