Polizze catastrofali slitta l’obbligo ma solo per le piccole e medie imprese | cosa cambia
Ok in Cdm al rinvio dell'obbligo per le imprese di assicurarsi contro le calamità naturali. La proroga sarà differenziata a seconda della dimensione delle imprese (al 1° ottobre 2025 per le medie, al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro). Resta al 1° aprile il termine per le grandi aziende, che però avranno 90 giorni di tolleranza in cui saranno al riparo da eventuali sanzioni.Leggi su Fanpage.it
- Polizze catastrofali, slitta l’obbligo ma solo per le piccole e medie imprese: cosa cambia
- La Verità – Non slitta l’obbligo delle polizze anti catastrofali
- Polizza rischi catastrofali imprese: in arrivo una proroga?
- Polizza catastrofale obbligatoria, bocciato il rinvio, cosa cambia dal 31 marzo
- L’Obbligo di Assicurazione Catastrofale slitta al 31 marzo 2025: le Risposte attese dal Decreto, la promessa delle Parametriche
- Polizze catastrofali per le imprese: l’obbligo slitta al 31 marzo
-
Polizze catastrofali, slitta l’obbligo ma solo per le piccole e medie imprese: cosa cambia - Ok in Cdm al rinvio dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro le calamità naturali. La proroga sarà differenziata a seconda della dimensione delle imprese (al 1° ottobre 2025 per le medie, al ... (fanpage.it)
-
Polizze catastrofali, slitta il termine di entrata in vigore, ma non per tutti - Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese, su richiesta delle imprese, associazioni di categoria e Opposizione, il termine slitta al 31 dicembre 2025, ma solo per le PMI. (money.it)
-
Polizze catastrofali, l’obbligo slitta a ottobre? - Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese, su richiesta delle imprese, associazioni di categoria e Opposizione, il termine potrebbe slittare al 31 ottobre 2025. Presentato l'emendamento. (money.it)
Video Polizze catastrofali