Ricerca sui tumori nuova scoperta a Fano

Fano, 28 marzo 2025 – Un’importante scoperta condotta nei laboratori fanesi dell’Università di Urbino ha fatto luce sul ruolo delle mutazioni sul gene oncosoppressore TP53, nella risposta ai trattamenti del tumore metastatico del colon-retto. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista The Oncologist, è frutto del lavoro della professoressa Annamaria Ruzzo, in collaborazione con gli oncologi Francesco Graziano, Rita Chiari e Vincenzo Catalano, il chirurgo Alberto Patriti della Ast1 e i Ricercatori dell’Università di Toronto. La Ricerca ha evidenziato che la presenza di specifiche mutazioni su TP53, chiamate inactive, quando associate a mutazioni del gene KRAS, migliorano la risposta alla chemioterapia combinata con il farmaco mirato Bevacizumab. Questo risultato potrebbe rappresentare un passo significativo verso lo sviluppo di terapie sempre più personalizzate, capaci di capire prima della terapia quale paziente risponderà ad essa in base alle caratteristiche del tumore per massimizzarne l’efficacia.
Ricerca sui tumori nuova scoperta a Fano

Ilrestodelcarlino.it - Ricerca sui tumori, nuova scoperta a Fano

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

  • Ricerca sui tumori, nuova scoperta a Fano
  • I progressi nella cura del cancro: le buone notizie del 2024
  • Nuova scoperta sui canali del potassio: bloccare Kv1.3 rallenta tumori e metastasi
  • A Tel Aviv una nuova scoperta per la lotta ai tumori
  • Tumore della vescica: scoperto un nuovo meccanismo molecolare
  • Cancro, la nuova scoperta sui mitocondri: ruolo "chiave" per combattere i tumori
Ne parlano su altre fonti

  • ricerca tumori nuova scopertaRicerca sui tumori, nuova scoperta a Fano - Importanti studi nei laboratori di Biotecnologie dell’Università di Urbino. “Passo significativo verso lo sviluppo di terapie sempre più personalizzate” ... (ilrestodelcarlino.it)
  • Tumori. Il gene TP53 è mutato in oltre il 50% dei casi. Scoperta nuova funzionalità della proteina corrispondente - La scoperta, dell’Istituto Nazionale ... 11 LUG - I ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) hanno individuato una nuova funzionalità della proteina p53 mutata, che ... (quotidianosanita.it)
  • La nuova scoperta del Sant'Orsola di Bologna contro i tumori ematologici - Scoperti i messaggi cellulari che predicono il possibile sviluppo di neurotossicità dopo l’infusione delle Car-T (ovvero terapie avanzate che riescono a riconoscere e aggredire le cellule ... (ilrestodelcarlino.it)

Video Ricerca sui