Sui dazi ferma risposta dell’Ue | Misure dal massimo impatto

L’Ue risponderà. Con decisione. Nonostante le titubanze italiane, con un governo sempre pronto a schierarsi con Donald Trump invece che nel difendere gli interessi delle nostre industrie. L’annuncio di dazi al 25% sulle auto importate negli Stati Uniti affossa i titoli del settore in Borsa, preoccupa le aziende e scatena la reazione europea. La Commissione Ue, con un suo portavoce, assicura che l’Unione è preparata: “Siamo pronti a tutelare i nostri interessi economici e, se necessario, forniremo una risposta ferma, proporzionata, solida, ben calibrata e tempestiva a qualsiasi misura sleale e controproducente”.Il dialogo resta, così come la volontà di rafforzare le relazioni con gli Usa, ma “le Misure annunciate vanno nella direzione completamente sbagliata”. Bruxelles sta valutando la lista dei prodotti su cui applicare controMisure e assicura che sarà “ben selezionata per provocare il massimo impatto nei confronti degli Stati Uniti e ridurre al minimo l’impatto sull’economia dell’Ue”.
Sui dazi ferma risposta dell’Ue |  Misure dal massimo impatto

Lanotiziagiornale.it - Sui dazi ferma risposta dell’Ue: “Misure dal massimo impatto”

Leggi su Lanotiziagiornale.it

  • Sui dazi ferma risposta dell’Ue | Misure dal massimo impatto
Ne parlano su altre fonti

  • dazi ferma risposta delueSui dazi ferma risposta dell’Ue: “Misure dal massimo impatto” - L'Ue annuncia una forte risposta ai dazi di Trump, con contro-misure "dal massimo impatto". Le tariffe affossano il settore auto. (lanotiziagiornale.it)
  • dazi ferma risposta delueGuerra dei dazi, l'UE prepara la sua risposta - Se Trump impone dazi al 25% sulle auto di importazione, la Commissione UE annuncia contromisure "di massimo impatto". Ma il negoziato resta aperto ... (msn.com)
  • dazi ferma risposta delueDazi auto, cosa farà adesso l’Ue? Gli scenari: «Risposta ferma», ma si tratta per evitare la guerra economica - L’Europa vuole negoziare ed evitare la guerra economica con gli Usa di Donald Trump. Ma di fronte all’annuncio del «liberation day» (così la Casa Bianca ha ribattezzato il 2 aprile), quando entreranno ... (informazione.it)

Video Sui dazi