Tecnologia spaziale per la difesa sottomarina La rivoluzione della navigazione inerziale

La dimensione subacquea del dominio marittimo assume oggi una rilevanza strategica sempre più decisiva, ponendosi al centro di nuove dinamiche geopolitiche globali. Le infrastrutture critiche poste sui fondali marini – gasdotti, oleodotti e reti di telecomunicazioni – rappresentano infatti un elemento essenziale per l’economia e la sicurezza nazionale e internazionale. La protezione di queste infrastrutture e la capacità di intervenire efficacemente nel mondo subacqueo costituiscono pertanto una priorità strategica per gli Stati e per le organizzazioni internazionali.La guerra in Ucraina ha ulteriormente sottolineato la vulnerabilità di queste infrastrutture essenziali, spingendo governi e aziende verso maggiori investimenti in tecnologie avanzate per garantire la sicurezza e il controllo delle risorse poste sul fondale marino.
Tecnologia spaziale per la difesa sottomarina  La rivoluzione della navigazione inerziale

Formiche.net - Tecnologia spaziale per la difesa sottomarina. La rivoluzione della navigazione inerziale

Leggi su Formiche.net

  • La Cina crea una forza di difesa planetaria: l'asteroide 2024 YR4 preoccupa
  • Decolla il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea
  • I 10 migliori titoli del settore aerospaziale e della difesa
  • Underwater e “grandi manovre” dell’Industria italiana della Difesa
  • La cerimonia segna l'incorporazione del sottomarino Riachuelo nella difesa brasiliana
  • KTRV sta sviluppando un veicolo sottomarino senza pilota
Ne parlano su altre fonti

  • tecnologia spaziale difesa sottomarinaTecnologia spaziale per la difesa sottomarina. La rivoluzione della navigazione inerziale - In Italia, Northrop Grumman (NG) Italia ha raccolto questa sfida, adattando tecnologie avanzate nate per il settore spaziale e aeronautico alle esigenze ... l’importazione di articoli e servizi per la ... (formiche.net)
  • tecnologia spaziale difesa sottomarinaTecnologia sonar spia: così la Marina USA risponderà alle minacce sottomarine - Nuova tecnologia sottomarina autonoma per migliorare la sicurezza e la conoscenza degli abissi marini entro il 2030. (msn.com)
  • Onde cerebrali e reti sottomarine: 10 startup italiane che sviluppano tecnologie per la difesa - Si chiamano tecnologie da difesa, sicurezza e resilienza (DSR ... ambienti esplosivi, profondità sottomarine e spazio. Sfruttando la sua tecnologia proprietaria, i manipolatori completamente ... (repubblica.it)

Video Tecnologia spaziale