Terremoto in Myanmar | i 5 più forti nel mondo degli ultimi 100 anni
Il Terremoto che ha colpito il Sud-Est asiatico, causando danni e almeno 144 vittime in Myanmar ha avuto un’intensità di 7,7 gradi di magnitudo, 300 volte superiore al sisma che il 24 agosto 2016 ha distrutto il Centro Italia, colpendo le città di Amatrice, Arquata del Tronto e Accumoli, e causando la morte di 299 persone. Ma la storia moderna della terra ha registrato alcuni terremoti con un potere distruttivo ancora maggiore Il Terremoto di Valdivia del 1960Il 22 maggio 1960 un Terremoto di magnitudo 9,5 con epicentro nei pressi di Lumaco, colpì il Cile. L’evento, rimasto nella storia come ‘Il grande Terremoto cileno’, generò un potente tsunami con onde fina a 25 metri che colpirono la costa cilena. Il maremoto attraversò l’Oceano Pacifico, raggiungendo anche le isole Hawaii, il Giappone, le Filippine, la Nuova Zelanda.
Leggi su Lapresse.it

Lapresse.it - Terremoto in Myanmar: i 5 più forti nel mondo degli ultimi 100 anni
- Devastante terremoto Sud-Est asiatico, epicentro Myanmar. Almeno 144 morti. Ospedali al collasso - Oms si mobilita per fornire gli aiuti medici di emergenza
- Terremoto di magnitudo 7,7 in Myanmar. Si temono centinaia di vittime. Crolla palazzo a Bangkok, decine di dispersi
- Terremoto nel Sud-Est Asiatico, in Birmania oltre 140 morti: decine di bimbi tra le vittime
- In Myanmar terremoto 300 volte più forte di Amatrice. “Le scosse proseguiranno per molto tempo”
- Stramondo (Ingv): «Terremoto in Myanmar 300 volte più forte di quello di Amatrice. Il rischio di liquefazione del suolo»
- Terremoto in Thailandia, epicentro a Myanmar. Avvertito anche a Bangkok
-
Terremoto, due scosse di 7.7 e 5.5 in Myanmar. Tremano anche Thailandia e Cina - A Bangkok residenti sono corsi in strada in preda allo spavento. Il premier thailandese convoca una riunione urgente ... (italiaoggi.it)
-
Stramondo (Ingv): «Terremoto in Myanmar 300 volte più forte di quello di Amatrice: c'è uno scontro tra le placche tettoniche asiatica e indiana» - L'esperto al Corriere: «Quando ci sono scosse di questa intensità in aree montuose c'è la possibilità che vengano attivate frane e che si verifichi la liquefazione del terreno. Meno probabili tsunami ... (msn.com)
-
Terremoto 7.7 nel sud-est asiatico. Epicentro in Myanmar, crolla grattacielo in costruzione a Bangkok - La scossa avvertita fino alla Cina sud-occidentale. Nella capitale birmana si segnalano danni gli edifici e moltissimi feriti. Stato d'emergenza in ... (huffingtonpost.it)
Video Terremoto Myanmar