Terremoto in Myanmar | i precedenti
Il forte Terremoto di magnitudo 7.7 (secondo INGV, USGS e CSEM) che si è verificato alle 7.20 orario italiano in Myanmar, con epicentro a poche decine di chilometri da Mandalay, una città di circa un milione di persone, ha interessato “una zona caratterizzata da una sismicità molto rilevante, lungo la catena himalaiana formatasi dalla collisione tra la placca indiana e quella euroasiatica”, come sottolinea l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in un’analisi dell’accaduto.6 terremoti tra il 1930 e il 1956 I terremoti superficiali all’interno dell’arco indo-birmano si verificano prevalentemente su una combinazione di faglie trascorrenti e inverse, tra cui le faglie di Sagaing, Kabaw e Dauki, spiega ancora l’Ingv. Tra il 1930 e il 1956, si sono verificati sei terremoti di magnitudo superiore a 7.
Leggi su Lapresse.it

Lapresse.it - Terremoto in Myanmar: i precedenti
- Terremoto, catastrofe in Myanmar: è stato di emergenza. Venti bambini sotto le macerie
- Terremoto Myanmar, news in diretta: almeno 144 morti e oltre 700 feriti, ospedali al collasso. La Croce Rossa: "Molti danni, preoccupa tenuta dighe"
- Terremoto nel Myanmar, probabili migliaia di vittime. Scossa 300 volte più potente di quella di Amatrice
- Terremoto 7.7 in Myanmar, vittime e danni anche in Thailandia. Si teme la catastrofe
- Terremoto devastante in Myanmar e Thailandia: magnitudo 7,7. A Bangkok è crollato un grattacielo
- Terremoto in Myanmar
-
Terremoto in Myanmar: i precedenti - Il forte terremoto di magnitudo 7.7 (secondo INGV, USGS e CSEM) che si è verificato alle 7.20 orario italiano in Myanmar, con epicentro a poche decine di chilometri da Mandalay, una città di circa un ... (lapresse.it)
-
Il Myanmar sconvolto da un terremoto di magnitudo 7.7. Le autorità temono un numero molto alto di vittime - Il Myanmar sconvolto da un terremoto di magnitudo 7.7. Le autorità temono un numero molto alto di vittime e si registrano enormi danni ... (lanotiziagiornale.it)
-
Terremoto Myanmar, scontro tra placche indiana e asiatica. L'esperto: «Pericolo liquefazione del terreno» - Una scossa trecento volte più forte di Amatrice, otto volte superiore alla più alta mai registrata in Italia, nel 1908 a Messina. Il terremoto di questa mattina in Myanmar si ... (msn.com)
Video Terremoto Myanmar