Tra le novità del correttivo al Codice dei Contratti per le scuole | flessibilità riduzione del periodo di stand still trasparenza e uniformità
Il D.lgs. n. 209/2024, entrato in vigore il 31 dicembre 2024, ha introdotto una serie di modifiche rilevanti al D.lgs. n. 36/2023 (Codice degli Appalti), con particolare attenzione al mondo scolastico. le novità più significative riguardano il principio di rotazione rafforzato, la riduzione del periodo di stand still e le nuove opportunità per acquisti strategici. .L'articolo Tra le novità del correttivo al Codice dei Contratti per le scuole: flessibilità, riduzione del periodo di stand still, trasparenza e uniformità .Leggi su Orizzontescuola.it
- Tra le novità del correttivo al Codice dei Contratti per le scuole: flessibilità, riduzione del periodo di stand still, trasparenza e uniformità
- Le principali novità del Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici, seminario di ANCE Siracusa
- Seminario di Ance Siracusa: le novità del decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici
- Potenza, seminario ANCE Basilicata sul Decreto Correttivo al Codice degli Appalti
- Correttivo codice appalti: la novità in tema di affidamenti diretti in deroga al principio di rotazione
- Paper - Novità del Correttivo al Codice dei contratti pubblici
-
Le modifiche del “Correttivo-ter” alla transazione fiscale: aspetti procedurali - Il Correttivo-ter al Codice della crisi ha introdotto importanti modifiche anche alla procedura di transazione fiscale ... (ecnews.it)
-
Correttivo Codice: attuare la nuova norma sui Consorzi Stabili - La segnalazione dell'UCSI: la mancata operatività sulla novella dell'art. 67 del Codice Appalti penalizza le piccole e medie imprese ... (lavoripubblici.it)
-
Codice appalti lavori pubblici. Confindustria Basilicata: sburocratizzate quadro normativo - Convegno di ANCE Basilicata sul decreto correttivo al codice degli appalti nei lavori pubblici. Il presidente regionale di Confindustria, Somma, dice: “bisogna sburocratizzare il quadro normativo” ... (trmtv.it)
Video Tra novità