Un fantastico altrove di Lorenzo Mattotti Apre la mostra sul fumettista e illustratore
Si Apre oggi a Palazzo Senza Tempo la mostra “Un fantastico altrove“ di Lorenzo Mattotti, il più importante e conosciuto fumettista e illustratore italiano. Un fantastico altrove per "attraversare le cose del mondo", il tema su cui quest’anno Pensavo Peccioli invita a riflettere e dipanare. Come contributo, Lorenzo Mattotti mette in mostra il suo altrove visionario, popolato di animali e creature fantastiche, di paesaggi fiabeschi eleganti, distorti e contorti, disegnati con il tratto forte e leggero che lo distingue. Mai feroce e arrogante, piuttosto dolce e imperativo, malinconico e assorto. Un’esplosione di colori dove anche il nero splende, che abbaglia e invita a entrare in ciò che siamo stati all’origine e che potremmo essere in un futuro non troppo lontano. Le sezioni che compongono la mostra sono 8, una per ogni romanzo fantastico.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Un fantastico altrove di Lorenzo Mattotti. Apre la mostra sul fumettista e illustratore
- 'Un Fantastico Altrove', le opere di Lorenzo Mattotti in mostra a Peccioli
- Un fantastico altrove di Lorenzo Mattotti. Apre la mostra sul fumettista e illustratore
- Pensavo Peccioli, e tutto il mondo fuori
- Le creature magiche di Mattotti a Palazzo Senza Tempo
- ' Un Fantastico Altrove' le opere di Lorenzo Mattotti in mostra a Peccioli
-
'Un Fantastico Altrove', le opere di Lorenzo Mattotti in mostra a Peccioli - Venerdì 28 marzo si apre a Palazzo Senza Tempo la mostra 'Un Fantastico Altrove ' di Lorenzo Mattotti, il più importante e conosciuto fumettista e illustratore italiano. Un Fantastico Altrove per “att ... (pisatoday.it)
- Ho viaggiato su linee di confine. Tra castelli e foreste di matite ho trovato segni che narravano storie, e segni che erano le storie - Con una dichiarazione potente ed evocativa posta in esergo al suo nuovo libro, Lorenzo Mattotti, straordinario ed eclettico illustratore, fumettista e regista, dischiude la via dell’universo ... (maremosso.lafeltrinelli.it)
Video fantastico altrove