Una rivoluzione di Sé la forza della figura di Don Giussani passa dalle sue parole
Bergamo. Una ‘rivoluzione’; non esiste epiteto migliore per descrivere la vita, la scelta e la storia di Don Luigi Giussani, ricordato durante la presentazione, nella serata di giovedì 27 marzo al Centro Congressi Giovanni XXIII, del libro ‘Una rivoluzione di sé. La vita come comunione (1968-1970)‘, edito da Rizzoli e contenente per la prima volta tutte le trascrizioni dal teologo e religioso.Una figura eterna quella di don Giussani, fondatore del movimento cattolico Comunione e Liberazione, arrivato a toccare diverse migliaia di aderenti in più di 80 paesi nel Mondo.Un ricordo che passa anche da chi ha intensamente vissuto quel periodo, ma anche e soprattutto quello precedente scandito dal fervore della Gioventù Studentesca (GS), come nel caso della professoressa emerita di psicologia sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Eugenia Scabini: “L’apporto che io posso dare è soprattutto esperienziale, tale da spiegare l’urgenza di questo testo e la sua peculiarità.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - “Una rivoluzione di Sé”, la forza della figura di Don Giussani passa dalle sue parole
- “Una rivoluzione di Sé”, la forza della figura di Don Giussani passa dalle sue parole
- Don Giovanni con Arturo Cirillo al Sociale di Brescia
- "Il trip di Don Chisciotte", in scena attori disabili e malati psichici
Video Una rivoluzione