Vinitaly la carica dei 4mila L’eccellenza italiana sfida i dazi

Un prodotto oggi amato soprattutto dai giovani, che lo vedono come uno status symbol. E minacciato dai dazi degli Usa, che rischiano di espellerlo dal mercato americano. La presentazione a Palazzo Montemartini della 57esima edizione di Vinitaly, che andrà in scena a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, è stata l’occasione per fare il punto sulla competitività del comparto italiano del vino in un’epoca in cui si staglia lo spettro di Donald Trump e delle tariffe. Anche se il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (a sinistra nella foto, con l’ad di Veronafiere Maurizio Danese) dice di essere "preoccupato" ma non "terrorizzato": "Temiamo qualsiasi onere che crei condizioni più difficili per le esportazioni, ma speriamo che la diplomazia prevalga nei negoziati con un alleato strategico come gli Stati Uniti, su un mercato fondamentale per l’Italia, imprescindibile e insostituibile".
Vinitaly la carica dei 4mila  L’eccellenza italiana sfida i dazi

Quotidiano.net - Vinitaly, la carica dei 4mila. L’eccellenza italiana sfida i dazi

Leggi su Quotidiano.net
  • vinitaly carica 4mila eccellenzaVinitaly, la carica dei 4mila. L’eccellenza italiana sfida i dazi - Quartiere fieristico al completo. Attesi operatori da 140 Paesi. Di 14,5 miliardi di euro. il fatturato del settore. (quotidiano.net)
  • Vinitaly: Fontana mercoledi' a Bruxelles per anteprima salone internazionale - all'evento 'Vinitaly Preview: l'eccellenza del Made in Italy a Bruxelles'. Fontana, si legge in una nota, sara' accolto dall'ambasciatore d'Italia presso il Regno del Belgio, Federica Favi. (ilsole24ore.com)
  • Vinitaly, la preview a Bruxelles unisce istituzioni e aziende - Vinitaly è una manifestazione straordinaria. Essere a Bruxelles è una nuova occasione per esprimere, anche in questa sede, i complimenti a Veronafiere, e al suo presidente Federico Bricolo, che stanno ... (vocedimantova.it)

Video Vinitaly carica