Violenze su medici e infermieri | l' inferno non è solo nei pronto soccorso chi aggredisce e perché
La lotta contro le aggressioni ai danni del personale sanitario sono stati al centro del convegno 'La gentilezza e la pace, utopia o realtà' organizzato dalla Asl Fg in collaborazione con il dipartimento di emergenza e accettazione del presidio ospedaliero Teresa Masselli Mascia di San Severo.
Leggi su Foggiatoday.it

Foggiatoday.it - Violenze su medici e infermieri: l'inferno non è solo nei pronto soccorso, chi aggredisce e perché
- Violenze su medici e infermieri: l'inferno non è solo nei pronto soccorso, chi aggredisce e perché
- Violenza in ospedale a Macerata, momenti d'inferno: poliziotti aggrediti, tre feriti in poche ore
- Morire all’”Inferno”: il destino dei medici palestinesi incarcerati da Israele
- Roma, calci e pugni all’infermiera: paura al pronto soccorso del Gemelli. Paziente arrestato per lesioni
- Violenze ospedale, Petrucci (FdI): "Come mai chi ha aggredito i sanitari è ancora qui e non è stato arrestato?"
- Dottoressa ferita al Giovanni Bosco, l’uomo con il coltello mirava all’addome. “La borsa mi ha salvata”
-
Aggressioni a operatori sanitari, in Aoui vittime soprattutto infermiere e oss - L'azienda ospedaliera ha riunito la rete delle istituzioni attive nel contrasto alla violenza. «L'obiettivo di un ospedale è di garantire un percorso di cura adeguato ai pazienti ma a volte ci sono si ... (veronasera.it)
- Violenze contro medici e infermieri, oltre 10.000 aggressioni nel 2024: “Servono le bodycam” - Sono infermieri in più del 60% dei casi, poi medici (in aumento dal 17,3 ... e in ogni caso “le violenze a chi dedica la sua vita a salvarne altre sono intollerabili”, chiarisce l’assessore ... (ilgiorno.it)
- Sanità, sulle aggressioni a medici e infermieri è ancora emergenza - Nonostante le nuove leggi a tutela degli operatori sanitari, sono state 25.940 le aggressioni totali nel 2024. Le più colpite sono le donne. Nella sanità un infortunio sul lavoro su dieci è legato a u ... (italiaoggi.it)
Video Violenze medici