Basta locali tutti uguali e cibo da overtourism ripartiamo dal pranzo e dalle trattorie
Sono convinto da sempre che qualsiasi manifestazione culturale, in particolare di cultura materiale, quale è la gastronomia, non possa prescindere completamente dai sistemi di simboli, usanze, razionali sociali ed economici che l’hanno generata nel tempo, pena una perdita di identità e dunque alla fine di senso e di interesse, anche commerciale dove il fine sia la vendita di prodotti ed esperienze.Standardizzazione: a rischio il nostro futuro gastronomicoVale ovviamente per l’enogastronomia italiana, delle cui evoluzioni e del cui futuro questa rivista è meritoriamente sia un osservatorio che un presidio, oggi in un passaggio stretto tra cambiamento dei consumi, crisi del lusso, cambiamento climatico e minacce concrete di chiusura di mercati di riferimento, mentre quello interno si impoverisce.
Leggi su Gamberorosso.it

Gamberorosso.it - Basta locali tutti uguali e cibo da overtourism, ripartiamo dal pranzo e dalle trattorie
- Basta locali tutti uguali e cibo da overtourism, ripartiamo dal pranzo e dalle trattorie
- Basta soldi per le armi: la mozione del Movimento 5 stelle in tutti gli enti locali e le regioni
- Bene con le mostre di autori famosi e locali, ma basta con le “marchette” ad amici e parenti. E’ il tempo delle scelte
- Riforma delle carriere nella Pubblica Amministrazione: limiti alle valutazioni eccellenti
- Cari ristoratori: BASTA verdure grigliate e poco cibo se si chiede un menu vegan!
- Landini: “Basta fare cassa. La previdenza va ripensata. Giusto denunciare il blitz dell’Inps”
Video Basta locali