Cosa cambia con il nuovo decreto Albania e perché restano dubbi giuridici sul trasferimento dei migranti

Il governo ha stabilito l'inizio dei trasferimenti dei migranti irregolari in Albania a partire dal 31 marzo, attivando il centro di Gjader. restano aperte però diverse questioni giuridiche: il consenso del migrante è necessario per il trasferimento? Il piano è compatibile con la normativa UE? Intanto, i Cpr italiani sono in gran parte vuoti e il costo dell'operazione resta elevato.
Leggi su Fanpage.it

Potrebbe interessarti anche:

Via al Consiglio dei ministri che vara il nuovo decreto sicurezza. Cosa cambia e perché la Lega non è contenta
Il governo Meloni spinge sull’acceleratore: il disegno di legge sulla Sicurezza, impantanato da mesi in Parlamento, si trasforma in un decreto legge e a questo è stato dedicato il Consiglio dei ...

Bonus elettrodomestici con sconto diretto : addio al click day. Come ottenerlo e cosa cambia con il nuovo decreto bollette
Il decreto Bollette è ormai alle battute finali del suo iter parlamentare: lunedì 15 aprile arriverà alla Camera, dove sarà votato con la fiducia, per poi passare al...

Il dietrofront del governo Meloni su vaccini e lockdown : cosa cambia nel nuovo Piano pandemico
La nuova versione del Piano pandemico, trasmessa oggi alle Regioni, contiene alcuni importanti cambiamenti rispetto alla precedente bozza: solo una legge (e non un Dpcm) potrà disporre un lockdown ...

  • Cosa cambia con il nuovo decreto Albania e perché restano dubbi giuridici sul trasferimento dei migranti
  • Pugno duro del governo su migranti e cittadinanza: cosa cambia con i nuovi decreti
  • Cittadinanza italiana e ius sanguinis, cosa cambia con la stretta del Governo? I requisiti
  • Arrivano nuove regole su passaporti e carte di identità: ecco cosa cambia
  • Autovelox, nuovo decreto sull’omologazione: la situazione
  • Cittadinanza, il Cdm approva la riforma dello ius sanguinis: occorre un nonno nato in Italia, ecco cosa cambia | Il caso di Leo Messi: oggi non sarebbe più italiano
Ne parlano su altre fonti

  • cosa cambia nuovo decretoOk riforma cittadinanza italiana, Tajani: “È una cosa seria, basta abusi”. Cosa dicono le nuove regole - Il Cdm di oggi ha approvato un nuovo decreto legge sui migranti, che rende le strutture in Albania dei Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) ... (fanpage.it)
  • cosa cambia nuovo decretoOk al decreto sui Cpr in Albania: cosa succede agli stranieri in attesa di rimpatrio - Il governo italiano ha approvato un decreto che prevede il trasferimento dei migranti in attesa di rimpatrio in centri in Albania ... (fanpage.it)
  • cosa cambia nuovo decretoCittadinanza, nuove regole: automatica solo per chi ha un genitore o nonno nato in Italia - Cambiano le regole per diventare cittadini italiani dopo il varo di un decreto legge da parte del Consiglio dei ministri. Le nuove norme prevedono che i discendenti di cittadini italiani, nati all'est ... (adnkronos.com)
Video Cosa cambia