Culle vuote si muove l’Arengo Bonus ai bambini nati nel 2025

Il Comune di Ascoli, anche quest’anno, si schiera a favore della natalità. E’ stato infatti previsto il ‘Bonus nuove nascite’, ovvero il contributo a fondo perduto ‘una tantum’ per i bambini nati o adottati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025, residenti nel territorio comunale ascolano. Una misura, finanziata con fondi propri dall’amministrazione, diventata strutturale e che sarà a disposizione delle famiglie anche nel 2025, in considerazione dell’ottimo riscontro e dei numeri positivi degli anni precedenti: infatti, nel 2024 sono stati liquidati 121 Bonus. "Sono gli atti concreti a dimostrare la vicinanza di un ente ai cittadini – spiega, con entusiasmo, il sindaco Marco Fioravanti – e credo che questa misura sia l’esempio migliore della volontà di sostenere la natalità. Vogliamo essere al fianco delle famiglie che decidono di mettere al mondo un bambino, in un periodo storico particolare sotto questo punto di vista".
Culle vuote si muove l’Arengo  Bonus ai bambini nati nel 2025

Ilrestodelcarlino.it - Culle vuote, si muove l’Arengo. Bonus ai bambini nati nel 2025

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

  • Culle vuote, si muove l’Arengo. Bonus ai bambini nati nel 2025
  • Italia senza figli, il mondo dei Brics, l’economia di guerra russa, la pastora valdese, il film su Trump
  • Il piano inclinato della transizione demografica
  • L’Italia delle culle vuote, è il sestultimo Paese al mondo per natalità: meno donne e parti tardivi
  • Istat: «Con 400mila nascite all’anno siamo un paese da 30 milioni di abitanti»
  • Renato Zero: "In 'La culla è vuota' canto contro il crollo delle nascite in Italia"
Ne parlano su altre fonti

  • culle vuote si muoveCulle vuote, si muove l’Arengo. Bonus ai bambini nati nel 2025 - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)

Video Culle vuote