Digital divide | un terzo della popolazione mondiale è ancora offline
Roma, 29 marzo 2025 – E’ il Digital divide globale. E i numeri sono tutti nero su bianco sull’ultimo Report Ispi-Deloitte. Perché nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone - un terzo della popolazione mondiale - è ancora offline. Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet e in quelli a medio-basso reddito il 53%, con ampie fasce che restano escluse dai servizi online di base. Persistono anche profonde disuguaglianze interne, con un tasso di utilizzo di Internet dell’83% nelle aree urbane rispetto al 48% nelle zone rurali. Le giovani donne sono le più penalizzate: nei Paesi a basso reddito il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni vive senza connessione. L’impatto di questo divario Digitale sullo scenario globale è al centro del nuovo documento elaborato da Ispi e Deloitte, che analizza i rischi della mancata connettività per la crescita, la competitività e la coesione sociale.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Digital divide: un terzo della popolazione mondiale è ancora offline
- Digital divide: un freno alla crescita globale
- Connettività, offline 2,6 miliardi di persone. E l’AI allarga il divario
- Portare online 2,6 miliardi di persone per colmare il divario digitale
- Cos’è il digital divide, nuova discriminazione sociale (e culturale)
- Colmare il digital divide: la sfida
- Quali sono le aree del pianeta con minor accesso ad Internet?
-
Digital divide: un freno alla crescita globale - Ben 2,6 miliardi di persone non hanno accesso a Internet: un rapporto pubblicato da Ispi in collaborazione con Deloitte analizza il costo economico e sociale della mancata connettività: ... (businesspeople.it)
Video Digital divide