Federalismo fiscale riscossione complessa per i Comuni | al Sud scende al 18%
Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell’ultimo triennio, mostrano una situazione di sostanziale stabilità. Ma la capacità di riscossione da parte dei Comuni non è sempre adeguata e soprattutto non è uniforme sul territorio nazionale, mostrando differenze notevoli tra Nord e Sud, che diventano gap quasi incolmabili se quelli da incassare non sono crediti immediati ma relativi ad anni precedenti. L’analisi è quella illustrata dalla Corte dei Conti alla Commissione parlamentare sul Federalismo fiscale. I dati parlano chiaro. Per quanto riguarda le riscossioni del titolo I, quelle per le spese correnti necessarie per il funzionamento quotidiano dell’amministrazione, i Comuni del Nord-Est presentano percentuali medie di riscossione complessiva poco inferiori al 73%, il Nord-Ovest del 68%, mentre nel Centro, nel Sud e nelle Isole non raggiungono il 50%.Leggi su Ildenaro.it
- Corte Conti: aumenta difficoltà riscossione Enti locali
- Smart24 Tributi locali: una bussola tra tariffe, delibere e riscossione
- Corte Conti: riscossione locale complessa, tax gap in peggioramento - (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 mar - "La riscossione dei principali tributi locali e' resa complessa dalla ... per l'Attuazione del federalismo fiscale. Guardando agli indicatori della ... (borsaitaliana.it)
- Corte Conti: aumenta difficoltà riscossione Enti locali - Lo evidenzia la Corte dei Conti in un'audizione alla Commissione parlamentare sul Federalismo fiscale. "La riscossione dei principali tributi locali è resa complessa dalla scarsa conformazione ... (finanza.repubblica.it)
-
Riscossione cartelle: l’identikit del debitore italiano - Analisi della composizione dei debiti fiscali in Italia: troppe piccole cartelle inesigibili, molti debitori storici e recidivi, pochi ma super debitori. (msn.com)
Video Federalismo fiscale