Fili del tempo | un ciclo di incontri per connettere territorio e cultura

Creare legami con il territorio e favorire la diffusione del sapere sono al centro del ciclo di incontriFili del tempo”, nato dalla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bergamasca e l’Università degli studi di Bergamo.Il progetto si inserisce nel più ampio contesto della “terza missione” dell’Università, un’iniziativa che mira a creare connessioni tra l’ateneo, le biblioteche e la comunità locale, contribuendo alla diffusione della conoscenza al di fuori dei tradizionali confini accademici.Avviata nel 2021, la collaborazione ha dato vita a un ciclo di eventi culturali che coinvolgono professori dell’Università di Bergamo e il personale della Rete Bibliotecaria Bergamasca. Un comitato scientifico, composto da accademici e bibliotecari, ha curato la selezione dei temi, proponendo un percorso che attraversa diverse epoche storiche e offre al pubblico l’opportunità di esplorare aspetti meno conosciuti e curiosi della storia.
Fili del tempo |  un ciclo di incontri per connettere territorio e cultura

Bergamonews.it - “Fili del tempo”: un ciclo di incontri per connettere territorio e cultura

Leggi su Bergamonews.it

  • Disabilità e cultura giuridica tra medioevo ed età moderna
  • I padri, le madri e i figli: incontri con Laura Morante, Pupi Avati, Vittorio Sgarbi e Al Bano - La Milanesiana 2023
  • Sostituito un pacemaker infetto con un intervento mini-invasivo
Ne parlano su altre fonti

  • fili tempo ciclo incontriL’arte di nascere e crescere insieme, il ciclo di incontri per neo genitori al museo Poldi Pezzoli di Milano - Gli specialisti del Punto Nascita di Humanitas San Pio X e i servizi educativi del museo in cui l’arte diventa pretesto per condividere consigli clinici, ricordi, opinioni ed emozioni sull’essere e se ... (corriere.it)
  • fili tempo ciclo incontriIndustria, territorio, persone. Alle origini della corporate social responsability - «Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Carol ... (ecodibergamo.it)
  • Al via il ciclo di incontri per maturandi - Avranno inizio domani alla Biblioteca Malatestiana le lezioni interdisciplinari per maturandi ed insegnanti, aperte a tutti, del ciclo ’Io e l’altro. Quale convivenza?’. Aprirà gli ... (msn.com)

Video Fili del