Formula per un delitto | la spiegazione del finale del film con Sandra Bullock
Formula per un delitto: la spiegazione del finale del film con Sandra BullockQuello del thriller è da sempre uno dei generi più popolari e amati del cinema. film appartenenti a questo si sono visti declinati in tutti i modi possibili, pur mantenendo sempre le stesse caratteristiche di base. Ci sono poi opere che traggono ispirazione da eventi realmente accaduti, e tra questi si colloca Formula per un delitto, diretto nel 2002 da Barbet Schroeder, regista candidato all’Oscar per il film Il mistero Von Bulow. Con questo suo film, uno degli ultimi da lui diretti, si è così confrontato con la storia scritta da Tony Gayton, incentrata su di un omicidio apparentemente perfetto ma che, come ogni delitto, presenta in sé anche le cause del proprio smascheramento.Si esplorano dunque nel film le oscure profondità della mente umana attraverso la storia di due studenti liceali, Richard Haywood (interpretato da Ryan Gosling) e Justin Pendleton (Michael Pitt), che tentano di commettere il delitto perfetto.Leggi su Cinefilos.it
- Åremorden – Gli omicidi di Åre, la spiegazione del finale: Segreti, colpe e verità nascoste
- Formula per un delitto, la vera storia dell'omicidio che fece vomitare Ryan Gosling
- Formula per un delitto [2] - Film (2002)
- Omicidio preterintenzionale: cos'è e come viene punito
- Il delitto Matteotti. L’evento che annuncia la dittatura e l’avvio tragico della sua caduta
- Nodo alla gola: perché è uno dei film più rivoluzionari di Alfred Hitchcock
-
Formula per un delitto: la spiegazione del finale del film con Sandra Bullock - La spiegazione del finale di Formula per un delitto, il thriller con protagonisti Sandra Bullock e Ryan Gosling. (cinefilos.it)
- Delitto in Formula Uno - È necessario attivare Javascript per poter visualizzare correttamente questa votazione. "Delitto in Formula Uno" è un thriller che si svolge durante una gara del campionato mondiale di Formula Uno ... (today.it)
Video Formula per