Generazione fantasma | perché i ragazzi di oggi sembrano spenti? Smartphone lockdown e ansia da prestazione il cocktail che ha spento il loro entusiasmo Il dibattito sui social
"A volte mi soffermo a osservare i miei alunni: adolescenti che sembrano fantasmi, espressioni tristi sul volto, svogliati, depressi, annoiati."L'articolo Generazione fantasma: perché i ragazzi di oggi sembrano spenti? Smartphone, lockdown e ansia da prestazione, il cocktail che ha spento il loro entusiasmo. Il dibattito sui social .Leggi su Orizzontescuola.it
- Generazione fantasma: perché i ragazzi di oggi sembrano spenti? Smartphone, lockdown e ansia da prestazione, il cocktail che ha spento il loro entusiasmo. Il dibattito sui social
- Scuole a Napoli, 800 alunni-fantasma e 9.000 in aula a «singhiozzo». La presidente Covelli: «Le famiglie dove sono?»
- Cittadinanza, ecco cosa chiedono i ragazzi di seconda generazione
- L’altro volto degli sbarchi. In Italia senza genitori. Generazione di fantasmi
- Generazione "Z" o generazione "fantasma"? Nasce un dialogo diretto tra giovani e politici locali
- 11 settembre, 23 anni fa gli attentati che cambiarono il mondo. I giovani che non erano ancora nati: «Ti straz
-
Le nuove generazioni tra paure e desideri nascosti: all'OFF/OFF Theatre "I Ragazzi della Strada" diretto da Riccardo D'Alessandro - «C’è sempre un muretto da qualche parte. Un pezzo di cemento su cui ti siedi, dove passi il tempo senza far niente e senza rendertene conto. È il posto delle attese che ... (msn.com)
Video Generazione fantasma