Il terremoto in Myanmar e i danni inspiegabili a 1 300 km di distanza | La faglia di Saigang si è svegliata
Il bilancio del terremoto in Myanmar sale a 694 morti e 1680 feriti. Lo fa sapere la giunta militare del paese, mentre secondo le stime dello United States Geological Survey (Usgs) il conto finale dei decessi potrebbe arrivare a 10 mila. Ma cosa ha provocato le due scosse di magnitudo 7.7 e 6.4, 300 volte più forti di quelle di Amatrice? Una scossa così forte da aver provocato crolli a 1.300 chilometri di distanza? Gli esperti puntano il dito sulla faglia di Sagaing. Si tratta di una linea retta da nord a sud per circa 1.200 chilometri. Collega la città di Mytkyna con il Mare delle Andamane. E proprio lungo questa linea sorgono i principali centri urbani del paese.Myanmar, un terremoto inspiegabile«Non è spiegabile che un terremoto provochi danni a oltre mille chilometri. A meno che non si ipotizzi un fenomeno di amplificazione locale: e in effetti Bangkok è costruita su giacimenti alluvionali in prossimità della riva del mare.Leggi su Open.online
- Il terremoto in Myanmar e i danni «inspiegabili» a 1.300 km di distanza: «La faglia di Saigang si è svegliata»
-
Terremoto in Myanmar, morti e macerie. Due scosse di magnitudo 7.7 e 6.4. “Temiamo migliaia di vittime” - Oltre 700 feriti, ancora imprecisato il numero dei dispersi. Il regime chiede aiuto. Sisma avvertito anche in Cina e Thailandia, a Bangkok crolla un grattacielo ... (msn.com)
-
Terremoto in Myanmar, la testimonianza: “La capitale è al buio, la gente è intrappolata” - Il racconto del funzionario del World Food Program che da tre anni vive e lavora a Naypydaw: “Eravamo in ufficio quando è arrivata la ... (repubblica.it)
-
Le voci italiane dal Myanmar, 'danni imponenti' - Tra i primi a soccorrere le popolazioni del Myanmar, colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, ci sono anche loro. (ansa.it)
Video terremoto Myanmar