La Turchia è a un bivio Le proteste possono aprire la strada ad una vera democrazia ma l’Ue deve sostenerci

Tunc Soyer, fino allo scorso anno è stato sindaco di Smirne, da sempre roccaforte del partito repubblicano di cui è tuttora membro come Ekrem Imamoglu, arrestato pochi giorni prima della sua candidatura alle primarie del partito alle presidenziali del 2028.Cosa prevede che accadrà in Turchia in questo lasso di tempo?La Turchia è sul punto di fare una scelta, o passare da una democrazia limitata a una vera democrazia o passare a un regime più autoritario.Dopo la sanguinosa repressione della rivolta di Gezi Park nel 2013, il presidente Erdogan ata preparando la propria ascesa definitiva verso l’Olimpo degli autocrati?Il presidente Erdogan agisce nella convinzione che non c’è potere che possa fermarlo sia all’interno che all’esterno del paese. All’interno, ha legato tutte le istituzioni a sé e ha impedito qualsiasi voce di dissenso.
La Turchia è a un bivio  Le proteste possono aprire la strada ad una vera democrazia ma l’Ue deve sostenerci

Ilfattoquotidiano.it - “La Turchia è a un bivio. Le proteste possono aprire la strada ad una vera democrazia, ma l’Ue deve sostenerci”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

  • “La Turchia è a un bivio. Le proteste possono aprire la strada ad una vera democrazia, ma l’Ue…
  • Proteste in Turchia. Marsili (Ass. Italia-Turchia): “L’arresto di Imamoglu è un gesto politico grave ancorché deciso dalla Magistratura”
  • Turchia, nuove proteste a Istanbul per l'arresto di Imamoglu
  • Turchia in fiamme: arresti e proteste dopo il fermo di Imamoglu. Su X censurata l’opposizione a Erdogan
  • Turchia, Marsili (Ispi): «L’arresto di Imamoglu è un gesto politico grave»
  • Turchia, nuove proteste degli studenti contro l'arresto di Imamoglu
Ne parlano su altre fonti

Video Turchia bivio