Mobilità docenti 25 26 | come funziona algoritmo nei passaggi ruolo certificazioni linguistiche domanda perdente posto continuità e supplenza RISPOSTE ai quesiti

Chiusa la fase di presentazione delle domande di Mobilità, i nostri lettori si pongono diverse domande sulle modalità di assegnazione delle cattedre/posti nonché sulla valutazione dei titoli. Rispondiamo ad alcuni quesiti su: passaggio di ruolo, valutazione CLIL e domande perdenti posto.L'articolo Mobilità docenti 25/26: come funziona algoritmo nei passaggi ruolo, certificazioni linguistiche, domanda perdente posto, continuità e supplenza. RISPOSTE ai quesiti .
Leggi su Orizzontescuola.it

  • Mobilità docenti 25/26: come funziona algoritmo nei passaggi ruolo, certificazioni linguistiche, domanda perdente posto, continuità e supplenza. RISPOSTE ai quesiti
  • Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
  • Mobilità del personale scolastico per l'a.s. 2025/26, pubblicata l'ordinanza. Le nuove date per le domande
  • Mobilità docenti 25/26, domande presentate: convalida, richieste regolarizzazione e revoca, eventuale rinuncia. TUTTE LE DATE
  • Mobilità docenti 2025/2026, il 25 marzo scade il termine per poter presentare istanza. Entro il 9 aprile per le graduatorie interne docenti
  • Mobilità docenti 25/26: preferenze esprimibili, concorsi valutabili e vincolo preferenza. Ultime risposte ai quesiti
Ne parlano su altre fonti

Video Mobilità docenti