Ora legale | cos’è come funziona e perché esiste
L’ora legale è una convenzione adottata da molti Stati per spostare avanti di un’ora gli orologi durante il periodo estivo, con l’obiettivo di ottimizzare l’uso della luce solare e ridurre i consumi energetici.come funziona l’ora legale?Nel corso del semestre estivo, gli orologi vengono regolati un’ora avanti rispetto all’ora solare, consentendo di sfruttare meglio le ore di luce naturale durante la giornata. Al termine del periodo, l’ora solare viene ripristinata riportando gli orologi indietro di un’ora.perché esiste l’ora legale?L’introduzione dell’ora legale è legata all’avvento dell’era industriale. A differenza delle società agricole, dove le attività seguivano il naturale ciclo del sole, nelle città industrializzate la giornata lavorativa iniziava più tardi, comportando un maggiore utilizzo di illuminazione artificiale nelle ore serali.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - Ora legale: cos’è, come funziona e perché esiste
-
Ora legale: cos’è, come funziona e perché esiste - L'ora legale è una convenzione adottata da molti Stati per spostare avanti di un'ora gli orologi durante il periodo estivo, con l'obiettivo di ottimizzare ... (panorama.it)
-
Stanotte scatta l'ora legale: come funziona e perché esiste - Stanotte scatta l'ora legale: le lancette dell'orologio dovranno essere spostate in avanti di un'ora. L'ora legale è la convenzione, adottata da uno Stato, di impostare gli orologi, durante il semestr ... (repubblica.it)
- Come funziona e perche' esiste l'ora legale - L'ora legale e' la convenzione, adottata da uno Stato, di impostare gli orologi, durante il semestre caldo, avanti di un'ora rispetto all'ora ... (notizie.tiscali.it)
Video Ora legale