Piccoli giardinieri per un giorno A dimora 222 arbusti e alberi

Piccoli giardinieri per un giorno: 70 bambini e bambine della scuola materna bilingue Geis di Arese, nell’ambito del progetto “Forestami“, hanno partecipato alla piantumazione di 222 alberi e arbusti nell’area verde di viale Marietti, in località Valera. Sono stati loro i protagonisti della mattinata affiancando i volontari della cooperativa sociale Opera in fiore. Prima hanno ascoltato attentamente tutte le curiosità sulle specie arboree e arbustive interessate dall’intervento e poi con tanto di guanti e palette hanno piantato farnie, cerri, carpini bianchi, ciliegi, olmi, evonimi e cornioli. "Il nostro Comune ha aderito con convinzione al progetto Forestami, un’iniziativa ambiziosa e di grande importanza per il nostro territorio. Siamo consapevoli che si debba agire concretamente per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, proteggere l’ambiente e offrire un futuro sostenibile, soprattutto per le prossime generazioni – dichiara il sindaco Luca Nuvoli –.
Piccoli giardinieri per un giorno  A dimora 222 arbusti e alberi

Ilgiorno.it - Piccoli giardinieri per un giorno. A dimora 222 arbusti e alberi

Leggi su Ilgiorno.it

  • Mostre mercato di giardinaggio in marzo 2025 nel Nord-Est, Centro e Sud
  • Milazzo: Primo giorno di lavoro per due giardinieri e un operaio vincitori di concorso
  • Una frase di Alessandro Baricco sull’importanza di prendersi cura della vita ogni giorno
  • Ferramonti oggi come luogo convalescente e quindi risanabile con i giardinieri della memoria. Giorni memoria, continua la narrazione
  • Orticola 2024, dal 9 al 12 maggio a Milano: la nuova edizione è dedicata alla Generazione G, giovani giardinieri
  • Sane abitudini contro il cancro: Il giardinaggio
Ne parlano su altre fonti

    Video Piccoli giardinieri