POLIZZE per le catastrofi | rinviato l’obbligo di assicurarsi
Prorogato l’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale e il rinvio sarà differenziato a seconda della dimensione delle imprese. Alla fine il governo ha accolto le richieste delle associazioni di categoria. La misura era stata chiesta a gran voce dal mondo delle imprese, grandi e piccole e sposta dunque il termine del 31 marzo, originariamente previsto dalla legge di Bilancio per il 2024, a una serie di scadenze differite: primo ottobre 2025 per le medie imprese, primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Rimane invece fermo al primo aprile il termine per le grandi imprese, per le quali non scatteranno però le sanzioni per ulteriori 90 giorni. l’obbligo riguarda anche le micro e piccole imprese che rappresentano più del 90% delle oltre 4,5 milioni di aziende attive in Italia, compresi bar, ristoranti, negozi e piccole attività alberghiere.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - POLIZZE per le catastrofi: rinviato l’obbligo di assicurarsi
- Cosa succede con le polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali
- Assicurazione anti Calamità, ok alla Proroga diversificata per l’Obbligo di Polizza
- Obbligo polizze Catastrofi naturali, niente rinvio. Ora spunta una proposta di proroga
- Polizza anti calamità, proroga per le piccole e medie imprese: per le grandi solo uno stop alle sanzioni per 3 mesi
- Polizze catastrofali obbligatorie, proroga per le Pmi. Per le grandi solo stop di 3 mesi alle sanzioni
- La maggioranza vuole rinviare l’obbligo di assicurarsi contro le catastrofi naturali
Video POLIZZE per