Quando il teatro è inclusione

Un evento speciale realizzato da Fuori Luogo 14 e Fuori Luogo Kids dedicato alla ‘Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo’ – che coinvolgerà le realtà più attive del territorio in progetti rivolti a ragazzi e giovani adulti con autismo (Isforcoop e Fondazione Aut Aut) – si svilupperà oggi alle 20.30, domani alle 17 (oltre a lunedì e martedì alle 10, solo per le scuole). In scena lo spettacolo ‘Fratelli’ del teatro La Ribalta - Kunst der Vielfalt / Antonio Viganò, in collaborazione produttiva con Balletto Civile e Scarti Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, tratto dal romanzo di Carmelo Samonà. Due fratelli inventano giochi e storie per comunicare, poiché uno dei due ha una lingua ingarbugliata e comportamenti particolari. Il linguaggio è semplice, poetico e intensamente emotivo, tra movimenti danzati, storie e gesti espressivi.
Quando il teatro è inclusione

Lanazione.it - Quando il teatro è inclusione

Leggi su Lanazione.it

  • Quando il teatro è inclusione
  • Alla Casa delle Arti in scena “Pescecane”, un’esperienza teatrale unica di inclusione
  • Teatro, musica e disabilità: un convegno per l'inclusione al teatro Metropolitan
  • 'Ergo Sum', sul palco del Comunale l'inclusione raccontata dai suoi protagonisti
  • Teatro e autismo: laboratorio per ragazzi ‘Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie!’
  • Teatro per l'inclusione con venti ragazzi autistici a Napoli
Ne parlano su altre fonti

  • teatro inclusioneQuando il teatro è inclusione - L’esclusione delle piccole imprese dagli sgravi statali è un’ulteriore mazzata. Viti: “Impossibile competere con spagnoli e francesi che pagano meno della metà. Troppo alta la tassazione. Subito aiuti ... (lanazione.it)
  • teatro inclusioneLirica e inclusione, a Osimo prima mondiale "Opera fai da te" - Realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, debutta in prima mondiale il 24 e 25 maggio al Teatro La Nuova Fenice ... (msn.com)
  • teatro inclusione“Anima Mundi”: quando il teatro diventa strumento di inclusione - Un progetto articolato, basato sul rispetto dell’identità e della dignità della vita, con un approccio alla diversità centrato sulla relazione e sul benessere comune, in cui il teatro diventi veicolo ... (livesicilia.it)

Video Quando teatro