Quattordici letture per capire la natira viverla attivarsi per proteggere l' ambiente e gli animali che ci circondano Il cambiamento positivo esiste e possiamo farne parte
Un manuale appassionante, che invita a uno sguardo diverso sul paesaggio italiano o ventisei piccoli saggi su tutto ciò che c’è da sapere sul cambiamento climatico e un libro che ci aiuta a dare un nome a tutti i fiori, arbusti, frutti, alberi che incontriamo ogni giorno nelle aiuole delle città, ai bordi dei marciapiedi, nei parchi o lungo le strade e i sentieri. Leggi anche › Tre libri per accendere la speranza nel domani Un viaggio tra i giardini di Venezia, nelle loro diverse declinazioni e uno attraverso i 150 giardini più sorprendenti del pianeta. E quello di due giovani donne, mosse dal desiderio di esplorare il regno vegetale dal punto di vista dell’orchidea selvatica, “dea” diversa in tante terre o quello nell’antico Egitto che si rivela di fondamentale importanza nei testi di archeologia botanica.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Quattordici letture per capire la natira, viverla, attivarsi per proteggere l'ambiente e gli animali che ci circondano. Il cambiamento positivo esiste e possiamo farne parte
Video Quattordici letture