Rifiuti riemersi | la frana si muove Area a rischio il Mugello trema
Firenze, 29 marzo 2025 – Come se la natura si fosse ribellata all’uomo scaricando all’improvviso quintali e quintali di Rifiuti sotterrati cinquant’anni prima. Da quando la frana provocata dal maltempo ha scoperchiato la discarica fantasma rigurgitandola nel torrente Rovigo, il tempo nella valle del Santerno si è fermato. E dopo lo sdegno per quell’accordo “scellerato” siglato nel 1971 tra i Comuni di Firenze e Palazzuolo, è subito scattata la corsa per limitare i danni di quello che appare a tutti gli effetti un disastro ambientale senza precedenti. Il vertice in Prefettura Ieri pomeriggio in Prefettura si è svolto il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dalla prefetta di Firenze, Francesca Ferrandino. Un vertice operativo, con due obiettivi principali: fare il punto del lavoro svolto nelle ultime due settimane e coordinare le azioni per garantire la sicurezza.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Rifiuti riemersi: la frana si muove. Area a rischio, il Mugello trema
- Rifiuti riemersi: la frana si muove. Area a rischio, il Mugello trema
- Discarica riemersa dopo 50 anni, Arpat rassicura: “Al momento nessun pericolo contaminazioni”
- Discarica 'fantasma' riemerge dopo le piogge: tonnellate di rifiuti finiscono nel fiume
- Maxi discarica, c’è l’Arpat: “Plastiche e altri rifiuti”. Spuntano anche garze, verifiche su altri 3 siti
- Discarica "fantasma", controlli dei tecnici Arpae lungo il Santerno. Prelevato un campione di acqua
- Rifiuti riemersi dagli anni 70: “No contaminazione, ora bloccare lo scivolamento”
-
I rifiuti emersi dalla frana, il sopralluogo: “Sfregio inammissibile, indagare più a fondo” - Il presidente dei geologi toscani Riccardo Martelli a Palazzuolo sul Senio: “Rimuovere quel materiale non sarà facile e costerà centinaia di migliaia di euro” ... (lanazione.it)
-
Riemerge la discarica fantasma: onda di rifiuti verso la Romagna - L'operazione è stata messa segno dai carabinieri e in manette, dopo quattro anni in fuga, è finito il 36enne albanese Besmir Toja. L'uomo si era rifugiato in Albania, ma era tornato a Fermo per ... (msn.com)
-
Rifiuti riemersi dagli anni 70: “No contaminazione, ora bloccare lo scivolamento” - La discarica affiorata sull’Appennino e che interessa anche il versante emiliano: le analisi dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana dicono che non c’è emergenza. E’ importan ... (msn.com)
Video Rifiuti riemersi