Scatta l' ora legale i consigli se si fatica a dormire

In Italia l'appuntamento con l'ora legale è nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo: le lancette faranno un salto avanti (dalle 2 alle3 di notte).  Risultato: sessanta minuti di sonno perduto. Il passaggio all'ora legale potrebbe infatti influire sul sonno. Cosa fare se si fa fatica ad addormentarsi? Da Fnomceo, le federazione degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, stila una lista di consigli pratici che possono aiutare ad attenuare l'impatto del cambiamento d' ora. Piccoli e semplici accorgimenti che possono essere adottati già qualche giorno prima rispetto alla data del cambio. Si tratta, spiegano i medici, degli stessi consigli che valgono in ogni momento dell'anno. Ecco i principali consigli: Mantenere una routine, andando a letto alla stessa ora ogni sera e alzandosi alla stessa ora ogni mattina, anche nei fine settimana.
Scatta l

Iltempo.it - Scatta l'ora legale, i consigli se si fatica a dormire

Leggi su Iltempo.it

  • Questo fine settimana torna l'ora legale: perché scatta sempre alle 2 (anziché per esempio a mezzanotte)?
  • Ora legale 2025: quando scatta, i pro e contro
  • Attenzione al ritorno dell'ora legale: lancette? da spostare in avanti
  • Ora legale, quando spostare le lancette e i consigli degli esperti per dormire meglio
  • Ora legale 2025, i guadagni previsti: quanto ci fa risparmiare
  • Cambio dell’ora: quando scatta l’ora solare
Ne parlano su altre fonti

  • Stanotte scatta l'ora legale: come funziona e perché esiste - (repubblica.it)
  • Torna l’ora legale, ecco quando bisogna spostare avanti le lancette (e quali benefici si possono trarre) - (ilfattoquotidiano.it)
  • Ora legale, stanotte lancette avanti di un’ora: 5 consigli se si fa fatica a dormire - (msn.com)

Video Scatta ora