Se si vince al Superenalotto si deve dividere con il coniuge? C’è un trucco illegale per non farlo

Ha colpito molto la storia del 50enne di Caserta che, vincendo al Superenalotto, rischia di dover dividere il premio multimilionario con la ex moglie. In tanti si chiedono se, in caso di vincita, al coniuge spetti o meno qualcosa. L’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’associazione avvocati matrimonialisti italiani, spiega a Il Messaggero quali sono i casi in cui si deve condividere una vincita alla lotteria. «Secondo la Cassazione, per le vincite al Totocalcio, se la coppia è in regime di comunione dei beni e non è intervenuta la separazione, il partner può chiedere la metà», spiega il legale. E il vincitore non può opporsi. «Per assurdo, può scappare con tutti i soldi all’estero in qualche paradiso fiscale. Altrimenti non c’è via. Ovviamente sarebbe stato un illecito, perché non si possono far venir meno i diritti al proprio partner», sottolinea.
Leggi su Open.online
  • si vince al superenalottoVince 88 milioni al Superenalotto, la 'quasi ex' moglie ne chiede la metà - AGI - Potrebbe essere costretto a dividere la super vincita con la moglie da cui si stava separando il 51enne che il 20 marzo aveva centrato un jackpot da 88 milioni di euro al Superenalotto con un bi ... (msn.com)
  • si vince al superenalottoVince 88 milioni al Superenalotto, la "quasi ex moglie" chiede la metà - Il vincitore del jackpot si sta separando dalla moglie, ma non è ancora divorziato. La vincita rientra nella comunione dei beni, quindi per metà spetta alla consorte ... (msn.com)
  • si vince al superenalottoVince 88 milioni al Superenalotto, la ex vuole la metà dei soldi - L'ex marito vince 88 milioni al SuperEnalotto e lei chiede di avere corrisposta la metà della somma. La storia che ha diversi punti oscuri ... (virgilio.it)

Video vince Superenalotto