Seveso simbolo di riscatto | la rinascita dopo il disastro Icmesa Dalla tragedia ambientale a modello di sviluppo green
Seveso (Monza e Brianza), 29 marzo 2025 – Seveso è una città unica, un simbolo di resilienza e riscatto. I suoi abitanti hanno dimostrato al mondo la possibilità di trasformare una tragedia in un’opportunità. VISMARA BRIANZA Seveso DIOSSINA ANNIVERSARIO dopo il disastro causato dall’incidente dell’Icmesa, Seveso ha intrapreso un percorso di sviluppo sostenibile, culminato nella creazione del Bosco delle Querce nel 1983. Dal 10 luglio 1976, data del disastro ambientale, la città ha affrontato le conseguenze della nube tossica di diossina. Seveso, grazie alla forza dei suoi abitanti, è diventata un punto di riferimento globale, segnando uno spartiacque nella storia. L’operaio dell’Icmesa: “Ci dissero che era un piccolo incidente, poi partirono con le minacce” L’incidente Icmesa ha ridefinito il rapporto tra sviluppo industriale e rispetto per l’uomo e l’ambiente.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Seveso, simbolo di riscatto: la rinascita dopo il disastro Icmesa. Dalla tragedia ambientale a modello di sviluppo green
- Seveso, simbolo di riscatto: la rinascita dopo il disastro Icmesa. Dalla tragedia ambientale a modello di sviluppo green
- L’iniziativa del Bosco delle Querce, simbolo della rinascita post diossina
- Seveso, un viaggio tra fiaba e natura con L’elefante e la pioggia - in uno dei luoghi simbolo del nostro territorio. Per informazioni e prenotazioni: [email protected] Leggi l'articolo Seveso, un viaggio tra fiaba e natura con L’elefante e la pioggia ... (msn.com)
Video Seveso simbolo