Siccità o troppa pioggia Il mais perde terreno | Non è più redditivo

Siccità, eventi estremi, pioggia in eccesso: così la cerealicoltura va in crisi. Per questo, il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli (nella foto) con Fausto Nodari, presidente della sezione mais, hanno chiesto all’assessore regionale, Alessandro Beduschi, di intervenire a supporto del comparto che vive una situazione di emergenza. Nelle ultime tre annate agrarie, infatti, si sono susseguite molte criticità. Nel 2022 la grande Siccità (e una situazione geopolitica critica) ha portato alla perdita di produzione fino al 70-80%. L’anno dopo, l’evento estremo di luglio ha gettato a terra tutto il mais nelle tre province più produttive, mentre il 2024 è stato caratterizzato da una piovosità eccezionale, con 1500 millilitri di pioggia in un anno e pesanti fitopatie. L’enorme perdita di redditività ha costretto gli agricoltori a ricorrere a colture alternative, come soia e sorgo, in un territorio sempre caratterizzato dal mais.
Siccità o troppa pioggia  Il mais perde terreno |   Non è più redditivo

Ilgiorno.it - Siccità o troppa pioggia. Il mais perde terreno: "Non è più redditivo"

Leggi su Ilgiorno.it

  • Siccità o troppa pioggia. Il mais perde terreno: "Non è più redditivo"
  • Maltempo, campi sott’acqua in Lombardia e Veneto
  • Troppa pioggia, nei campi bresciani situazione senza precedenti
  • Maltempo al Nord: danni ingenti tra Lombardia, Romagna e Veneto
  • Gli effetti negativi della troppa pioggia: «Campi allagati e semine marcite. È tutto da rifare»
  • Mais, soia e riso: la pioggia frena la semina dei campi
Ne parlano su altre fonti

  • Maltempo, pioggia aiuta contro siccità Risalgono livelli di laghi e fiumi lombardi - MANTOVA, 11 mag. - La pioggia aiuta a combattere una grave siccità ed è importante per salvare le semine primaverili di mais, soia e riso ma anche coltivazioni come il frumento, l'orzo, l'erba medica ... (altramantova.it)
  • Le piogge stabili, il caldo record: le ragioni della siccità spiegate bene - Gli esperti di meteorologia concordano sul fatto che il clima è cambiato. L’affermazione può sembrare scontata, ma fino a qualche anno fa non lo era. Oggi, la comunità scientifica prende atto ... (msn.com)
  • La pioggia non basta: al Sud è già emergenza-siccità - Lo sottolinea Coldiretti. E i dossier di Legambiente quantificano la perdita delle risorse d’acqua contenute nei ghiacciai di tutto il mondo La primavera è ufficialmente iniziata da quasi una ... (metropolitano.it)

Video Siccità troppa