Storia di Aylin l' unica donna che lavora ancora i tonnetti per la fare la lakerda il piatto segreto di Istanbul

I bizantini per centinaia di anni hanno avuto due figure di pesce assieme ai ritratti dei re sulle loro monete: una balena e due palamite, sempre a coppia. La palamita, un pesce migratore della famiglia dei tonni, era il pesce che fino a poco fa colorava il Bosforo durante il periodo della migrazione. Le battute di pesca erano sempre generose e hanno regalato un’immensa letteratura e una grande quantità di ricette alla tradizione culinaria di Istanbul. Il buongustaio Archestrato di Gela, poeta e scrittore del IV secolo avanti Cristo, definisce la palamita (o palamide) “un pesce che non puoi rovinare anche se volessi” e riteneva che il miglior piatto si potesse mangiare a Bisanzio: nella sua ricetta preferita consiglia di avvolgere il pesce nella foglia di fico e tuffarlo nella cenere calda.
Storia di Aylin l

Gamberorosso.it - Storia di Aylin, l'unica donna che lavora ancora i tonnetti per la fare la lakerda, il piatto segreto di Istanbul

Leggi su Gamberorosso.it
  • storia aylin unica donnaStoria di Aylin, l'unica donna che lavora ancora i tonnetti per la fare la lakerda, il piatto segreto di Istanbul - Da urbanista a produttrice di lakerda, antica tradizione identitaria: una donna mantiene in vita la complessa lavorazione dei tonnetti ... (gamberorosso.it)

Video Storia Aylin