Tagli alle Province Gandolfi | 15 milioni in meno significa paralisi degli investimenti e dei servizi ai cittadini
Bergamo. Tagli agli Enti Locali, logistica, infrastrutture ma anche sostenibilità di Bilancio, dazi, politica estera e equilibri di partito. Pasquale Gandolfi, presidente della Provincia e numero uno di Upi, l’Unione delle Province italiane, racconta l’impegno, quotidiano, diviso tra Bergamo e Roma nell’interlocuzione continua tra il suo ufficio di via Tasso e i palazzi della polica che conta più di tutti per ricucire gli strappi che hanno portato ad un indebolimento dell’istituzione che rappresenta e rilanciarla, con il fine di garantire servizi sempre più efficenti ai cittadini e stabilità economica-finanziaria ad un ente sul quale futuro si sta ancora ragionando. Una parte, infatti, Lega e un ministro, Roberto Calderoli, preposto all’Autonomia, che spingono perché la riforma trovi compimento il prima possibile, così da consentire il ritorno all’elezione di primo livello, quella cioè determinata dal voto dei cittadini, e dall’altra Fratelli d’Italia che pur non dicendo no alla proposta del Carroccio, immagina l’iter inserito nel processo della riforma degli enti locali.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Tagli alle Province, Gandolfi: “15 milioni in meno significa paralisi degli investimenti e dei servizi ai cittadini”
- Tagli alle Province, Gandolfi: “15 milioni in meno significa paralisi degli investimenti e dei servizi ai cittadini”
- La Lega taglia di 1,5 miliardi i fondi per la manutenzione delle strade per finanziare il Ponte
- Lattuca, nuovo incarico in Upi:: "Troppi tagli" - Sono ventisette i presidenti delle Province italiane che affiancheranno il presidente di UPI Pasquale Gandolfi. Enzo Lattuca è stato nominato rappresentante di Upi in Conferenza Unificata e Stato ... (msn.com)
Video Tagli alle