Una maglietta per dire no alla violenza negli stadi e sui campi da calcio
Presentata l'iniziativa che, grazie alla collaborazione tra Panathlon, Figc e Aia, vedrà gli arbitri di tutte le partite del calcio provinciale piacentino, dalle categorie giovanili alle dilettantistiche senior, indossare una maglietta contro la violenza negli stadi e in campo, dal mese di aprile.
Leggi su Ilpiacenza.it

Ilpiacenza.it - Una maglietta per dire no alla violenza negli stadi e sui campi da calcio
- Una maglietta per dire no alla violenza negli stadi e sui campi da calcio
- Una maglietta per dire no alla violenza negli stadi e in campo "Il fair play vince"
- “Il fair play vince per il valore dello sport”: una maglietta per dire no alla violenza
- Festa della donna, le magliette griffate della polizia «per dire no alla violenza di genere»
- 8 marzo, Vestire polizia per dire no alla violenza di genere. Inaugurazione del corner con t-shirt solidali al
- Messina in marcia per dire NO alla violenza sulle donne
- Una maglietta per dire no alla violenza negli stadi e in campo “Il fair play vince” - Una maglietta contro la violenza negli stadi e sui campi da calcio. La indosseranno - a partire da aprile e sino alla fine dei Campionati - gli arbitri di ... (piacenzasera.it)
- Un murales per dire no alla violenza sulle donne - Per la Festa della Donna l'Amministrazione comunale di Arcore mette a disposizione un bando per la realizzazione di un murales contro la violenza sulle donne. In occasione della ricorrenza della Festa ... (primamonza.it)
- Corsa Rosa, 10mila in marcia per dire no alla violenza sulle donne - Le maglie rosa indossate con orgoglio ... Anche un’opportunità per essere comunità sostenendo il valore delle donne e il no alla violenza». Il benvenuto Ad aprire la mattinata anche gli interventi ... (giornaledibrescia.it)
Video Una maglietta