Arcigay ’Cinema e identità’ per i diritti
Riflettere sulla situazione dei diritti delle persone trans in Italia e nel mondo e ricordare che queste persone esistono e continueranno a farlo. È con questi obiettivi che l’Associazione Arcigay Trecento60 Massa-Carrara ha organizzato "Cinema e identità", l’incontro in programma lunedì 31 marzo alle ore 16 nell’Aula Marmi dell’Accademia di Belle Arti in occasione della Giornata Internazionale della visibilità transgender, una ricorrenza dedicata alla sensibilizzazione sui diritti delle persone transgender. Il main event della giornata sarà la prima proiezione di "Io immigrato: la storia di Goumana", il documentario realizzato a Istanbul dal regista Mattia Piccioli e dal direttore della fotografia Andrea Vatteroni, studenti carraresi dell’Accademia, sulle vicende di Goumana, ragazza transgender nata in Egitto e fuggita in Turchia dopo aver subito abusi per la sua identità di genere e il proprio orientamento sessuale.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Arcigay ’Cinema e identità’ per i diritti
- Arcigay ’Cinema e identità’ per i diritti
- “IO NON SONO NESSUNO”, L’ARCIGAY LATINA PRESENTA IL FILM
- Casa Arcobaleno, la prima dimora nel sud per i migranti della comunità LGBTQI+ a Napoli
- "Io, ragazza trans. Una sfida alla società"
- Crociata del governo contro chi educa alle differenze, la protesta: «No alla scuola oscurantista»
- Nicola Bellucci, dellavita dellamore
-
L'Ungheria vieta il Pride con una legge, Gabriele Piazzoni di Arcigay: «Si sta tentando di normalizzare la cultura dell'odio» - Il parlamento ungherese ha approvato una legge, con una procedura lampo in sole 24 ore, che vieta del tutto l'organizzazione del Pride nel Paese. L'intervista ... (vanityfair.it)
- Arcigay, bocciatura legge antidiscriminazione è ferita profonda - La lotta per i diritti e la dignità continua ... violenze determinate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere'. Per Arcigay "è un chiaro segnale di quanto la politica, purtroppo ... (msn.com)
- Arcigay: «la politica strumentalizza i diritti delle persone queer» - strumentalizzi i diritti delle persone queer». Lo scrive in una nota l'Arcigay Queer Valle d'Aosta commentando il parere contrario espresso nei giorni scorsi dalla Commissione "Servizi sociali ... (aostaoggi.it)
Video Arcigay ’Cinema