Chi era l’ayatollah Khomeini e come cambiò l’Iran?

l’ayatollah Ruhollah Khomeini (1902-1989) fu il leader della Rivoluzione Islamica iraniana del 1979 e il fondatore della Repubblica Islamica dell’Iran. Figura carismatica e controversa, trasformò radicalmente il paese, rovesciando la monarchia dello scià Mohammad Reza Pahlavi e instaurando un regime teocratico basato sulla dottrina del Velayat-e Faqih (il governo del giurisperito islamico).Ruhollah Khomeini nacque a Khomeyn, in Iran, il 17 maggio 1900 (secondo alcune fonti il 24 settembre 1902). Dopo aver completato gli studi religiosi, divenne una figura di spicco all’interno della comunità sciita iraniana. Nel 1929 sposò Khadijeh Saqafi, con la quale ebbe otto figli.Ruhollah Khomeini (fonte: Wikipedia)Khomeini, un religioso sciita formatosi nelle scuole teologiche di Qom, divenne noto negli anni ’60 per la sua opposizione alle riforme dello scià, considerate un tentativo di occidentalizzazione dell’Iran e una minaccia ai valori islamici.
Chi era l’ayatollah Khomeini e come cambiò l’Iran?

Cultweb.it - Chi era l’ayatollah Khomeini e come cambiò l’Iran?

Leggi su Cultweb.it

  • 46 anni fa, la Rivoluzione khomeinista cambiò l’Iran
  • Iran principale vittima del ritorno di Trump, cambio sotto pressione
  • La guida suprema del futuro: ora il regime iraniano può cambiare
  • Khamenei più solo, i nuovi volti del potere e le mire pasdaran: chi comanderà in Iran
  • Iran: dalla rivoluzione islamica del 1979 alle attuali proteste di piazza
  • A 40 anni dalla rivoluzione iraniana: storia di un paese di forti contraddizioni
Ne parlano su altre fonti

    Video Chi era