Cinque colpi di Stato in Niger | così le parole rifondano la realtà nel Sahel
Il primo colpo di Stato nel Niger è Stato operato nel 1974 da un gruppo di militari riuniti sotto il segno del Consiglio Militare Supremo, CMS condotto dal colonnello Seyni Kountché, capo di Stato maggiore delle Forze Armate Nigerine. Il gruppo ha rovesciato il primo presidente del Paese, Diori Amani la cui sposa fu uccisa al momento del putch.Il secondo golpe è sopraggiunto nel 1996. Un altro gruppo di ufficiali, guidati dal capo di Stato maggiore delle Forze Armate Nigerine, operando in nome del Consiglio Nazionale di Salvezza, CNS, ha rimosso il presidente Mahamane Ousmane, eletto tre anni prima. Il colonnello Ibrahim Baré Mainassara che prese il potere per la circostanza, fu assassinato all’aeroporto di Niamey nel 1999 dal terzo colpo di Stato. Un gruppo di militari, riuniti nel Consiglio di Riconciliazione Nazionale, CRN, diretto dal capo della guardia presidenziale, il comandante Daouda Malam Wanké, mise fine alla sua vita e al suo potere.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Cinque colpi di Stato in Niger: così le parole (ri)fondano la realtà nel Sahel
- Niger: la giunta prevede di lasciare il potere dopo cinque anni di transizione
- Africa, nove colpi di Stato in tre anni. «Segnale di allontanamento dall’Occidente»
- L’Africa sarà la nuova Cina?
- Truppe Usa fuori anche dall’ultima base in Niger. Gli effetti sulla regione
- Niger, il volto del golpe
- Niger, la Russia occupa una base USA
- Il Niger tra colpi di Stato e speranze: troppe volte le promesse dei rivoluzionari sono state miraggi - È arrivato il momento che la comunità internazionale batta un colpo ... quasi uno su cinque si prefigge certificazioni ambientali. La crescente centralità delle tematiche Esg sta innescando ... (ilfattoquotidiano.it)
Video Cinque colpi