‘Fiori di bontà’ fra ricordi e pagine di storia

L’ultima fatica del tipografo in pensione Francesco Fabbri, portichese di nascita nel 1937 ma modiglianese di adozione, è il libro ‘Fiori di bontà sul mio cammino’: nostalgico ricordo, in parte autobiografico, del suo trascorso prima di studente presso il Seminario di Modigliana (1947-1954) e successivamente delle sue frequentazioni nel mondo religioso, soprattutto con tre sacerdoti che hanno maggiormente influito sul suo carattere: Ernesto Leoni, Annunzio Tagliaferri e Giulio Facibeni. L’autore iniziò l’attività di operaio tipografo, a soli quindici anni, alle ‘Arti Grafiche’ di Bellinzona in Svizzera, e la proseguì come imprenditore in proprio grazie a don Bruno Maglioni, suo ex professore e prefetto quand’era seminarista, che gli consigliò di acquistare la tipografia modiglianese perché in vendita: tipografia che Fabbri gestirà per cinquant’anni con la moglie Gigliola prima di passarla ai quattro figli.
‘Fiori di bontà’ fra ricordi e pagine di storia

Ilrestodelcarlino.it - ‘Fiori di bontà’ fra ricordi e pagine di storia

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Fiori da piantare in primavera : quali scegliere per balconi e giardini
Con aprile, la primavera è nel pieno della sua energia. Le temperature diventano più stabili, è il momento giusto per riempire balconi, davanzali e giardini di fiori colorati e profumati. Dai ...

La multa ai fiori e le ordinanze di propaganda
Dopo la multa alla Libreria Ghibellina, l’ordinanza anti allestimenti esterni della giunta Conti contro il “degrado” si è abbattuta contro la fioreria Florart di Borgo largo, ottenendo l’effetto ...

Maxima d'Olanda in Kenya : un nuovo cape dress - i fiori appesi alle orecchie e diamanti e zaffiri per il banchetto. Tutti i look della sovrana
La sovrana per la visita di stato nel paese africano ha messo in valigia vecchi abiti e capi nuovi di zecca che giacevano da tempo nel suo armadio, oltre a outfit diplomatici, qualche accessorio ...

Video ‘Fiori bontà’