I leghisti della Bassa e la nostalgia dell’autonomia | a Fombio nasce il Patto per il Nord Ritorniamo alle origini
Fombio (Lodi) – La fronda leghista comincia a muovere i primi passi anche nel Lodigiano. L’altra sera in un locale di Fombio, nella profonda Bassa, si sono ritrovati i primi attivisti di Patto per il Nord, il movimento nato nel 2024 sulla spinta dei fondatori, volti noti della Lega Lombarda nata alla fine degli anni Ottanta: da Umberto Bossi a Mario Borghezio, da Giuseppe Leoni a Giancarlo Pagliarini solo per citarne alcuni. Più che di secessione dalla Lega di Salvini, i militanti preferiscono parlare di ritorno alle origini, a un partito che parli di Nord e al Nord. Venerdì sera si sono ritrovati una quindicina di aderenti per parlare delle prossime sfide, degli appuntamenti già messi in calendario ma anche di suddivisione di compiti e di incarichi da assegnare per far conoscere il nuovo movimento sul territorio e cominciare a spiegare le proprie idee, proseguendo nel proselitismo.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - I leghisti della Bassa e la nostalgia dell’autonomia: a Fombio nasce il Patto per il Nord. “Ritorniamo alle origini”
-
I leghisti della Bassa e la nostalgia dell’autonomia: a Fombio nasce il Patto per il Nord. “Ritorniamo alle origini” - “Le nostre tasse restino qui”: la fronda leghista muove i primi passi anche a Fombio. Coordinatore lo storico militante Parmesani, ex sindaco di Casalpusterlengo ... (ilgiorno.it)
- Elezioni regionali in primavera, leghisti tentati ma cauti: «Deciderà FdI» - Di quali importi si parla? Nulla di ufficiale, sono solo voci, ma le indiscrezioni impazzano: per un posto in lista, fra gli zaian-leghisti circolano ipotesi di 10.000 euro per la candidatura, 20. ... (ilgazzettino.it)
Video leghisti della