Il designer Claudio Messale | Da San Ginesio fino a Detroit ecco come si crea un’auto
"A San Ginesio il maestro Eno Panichelli ha contribuito a formarmi una mente rivolta all’arte e a far emergere una vena creativa che mi è stata d’aiuto nel mio lavoro come designer alla Ford". Si lascia andare ai ricordi Claudio Messale, 65 anni, a lungo chief designer della casa automobilistica americana, per la quale ha lavorato anche a Detroit (dove fu realizzata la prima catena di montaggio), e ora in pensione. "Mio padre era di Gualdo e mia madre di Sant’Angelo in Pontano. Quando avevo due anni ci siamo trasferiti a San Ginesio e a 9 anni siamo andati a Roma". Messale, nel 2006 lei è stato nominato cittadino onorario di Gualdo. Qual è il significato di questo riconoscimento? "È un grosso orgoglio, lo fu anche per mio padre che quel giorno si intrattenne a parlare con gli amici e conoscenti.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Il designer Claudio Messale: "Da San Ginesio fino a Detroit, ecco come si crea un’auto"
- Il designer Claudio Messale: "Da San Ginesio fino a Detroit, ecco come si crea un’auto"
- Il Messale di San Domenico del Beato Angelico - il cosiddetto Messale di San Domenico, magistralmente miniato dal Beato Angelico insieme a 12 corali francescani di cinque diverse provenienze in un nuovo allestimento che prende le mosse da un ... (nove.firenze.it)
Video designer Claudio