Il gruppo social dell’Associazione Culturale Rachele Nardo LLFF cresce a vista d’occhio | quasi 400 iscritti in poche ore
A poche ore dalla sua nascita, il gruppo social dell’Associazione Culturale Rachele Nardo LLFF ha già raggiunto quasi 400 iscritti. Un dato significativo che testimonia l’enorme affetto e il coinvolgimento che questa iniziativa sta suscitando tra la comunità. Il gruppo, disponibile su Facebook al link qui, si sta rapidamente popolando di messaggi di ricordo e di vicinanza, a dimostrazione dell’importanza dell’Associazione e del suo impatto emotivo.L’iniziativa, fortemente voluta dal professore Domenico Nardo, si preannuncia come un grande successo. Il crescente numero di adesioni e l’entusiasmo dei partecipanti confermano la rilevanza del progetto Culturale, che punta a preservare e valorizzare la memoria e l’eredità intellettuale di Rachele Nardo.L’attenzione verso l’Associazione non si limita al mondo digitale: mercoledì prossimo, alle ore 11, è prevista la presentazione ufficiale presso il Capialbi di Vibo Valentia.
Leggi su Laprimapagina.it

Laprimapagina.it - Il gruppo social dell’Associazione Culturale Rachele Nardo LLFF cresce a vista d’occhio: quasi 400 iscritti in poche ore
- A Burcei il gruppo folk dell'associazione culturale “A passu antigu”
- Associazione culturale Akropolis. La visita nella sede de ’La Nazione’ per vedere come nasce un giornale
- Nicola Guerini è il nuovo presidente dell’associazione Bartolomeo Cristofori
- Il Carnevale di Chieti accoglie il “Gruppo di ballo e canto Dimonios”: un ponte tra Abruzzo e Sardegna
- Villaurbana in festa, torna l'evento "A sa Biddobranesa": storia, cultura e tradizioni
- Parte la rassegna culturale dell'associazione Arcimboldo -
Video gruppo social