Il mitico trabaccolo ’Giovanni Pascoli’ pronto a svelarsi
Storie di mare e di barche storiche. Il ’Giovanni Pascoli’, l’imbarcazione che negli anni Settanta è diventata una star della tv nello sceneggiato ‘Marco Polo’ sarà la protagonista dell’incontro organizzato dall’associazione Il Fortino ‘Il Giovanni Pascoli. Un trabaccolo dalla storia infinita’ che si terrà oggi alle 17 al circolo dei Marinai sul molo di Gabicce Mare. Il modellista di Cattolica Giuseppe Marcucci, che negli anni ha riprodotto in scala tante imbarcazioni gloriose, tra cui la Victory di Horatio Nelson, racconterà come ha ricostruito il trabaccolo, riproducendo ogni dettaglio in maniera fedelissima. Costruito dal cantiere navale Rondolini, Giunta, Mancini e Ubalducci nel 1936, il ’Giovanni Pascoli’ nasce come trabaccolo da trasporto. Dopo essere stato utilizzato per escursioni turistiche, dal 1983 fa bella mostra di sé nel Museo galleggiante della marineria del porto di Cesenatico.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Il mitico trabaccolo ’Giovanni Pascoli’ pronto a svelarsi
- Pascoli, Giovanni - Fanciullino e Raccolta Myricae - Giovanni Pascoli, poeta del decadentismo, ha vissuto un'infanzia segnata da tragedie familiari che hanno influenzato profondamente la sua produzione poetica, caratterizzata da temi di lutto e ... (skuola.net)
- Pascoli, Giovanni - La mia sera: analisi e parafrasi - La poesia "La mia sera" di Giovanni Pascoli, parte dei Canti di Castelvecchio, rappresenta una vita travagliata che culmina nella calma della sera, simboleggiando la pace dopo le difficoltà. (skuola.net)
Video mitico trabaccolo